image-754

INFO & CONTATTI

Tel. 334 8353191

info@scopritaranto.it


facebook
instagram

Cosa Vedere a Taranto

castelloaragonese3
10899243
museo

CASTELLO ARAGONESE

 

Scoprire la sua storia secolare, testimoniata dagli scavi che evidenziano le strutture greche, bizantine e normanno-svevo angioine, camminare sui torrioni cilindrici e nei camminamenti interni e vedere il canale navigabile da una prospettiva nuova.
Il Castello è aperto a visite guidate gratuite tutti i giorni dell'anno festivi inclusi.​

MARTA

​​

Per fare una salto nella storia di Taranto e del suo territorio, dal periodo preistorico, passando per quello greco e quello romano, per finire con il periodo tardo antico e medievale e ammirare una delle più grandi collezioni della Magna Grecia, tra cui gli Ori di Taranto, il museo Marta è una tappa obbligatoria.

 

PONTE GIREVOLE

 

Il simbolo della nostra città, un'opera d'ingegneria che collega la parte antica con la città nuova.

chiesa-di-san-domenico
duomo
mudi

CATTEDRALE SAN CATALDO

 

La più antica cattedrale pugliese, costruita dai bizantini e modificata in epoca barocca, racchiude le spoglie del patrono di Taranto.

 

Un contrasto tra epoche, dove l'arte barocca espone tutto il suo splendore nel cappellone della Basilica e la cripta mantiene la suggestione dell'epoca bizantina.

 

 

CHIESA SAN DOMENICO

 

Nel cuore del centro storico, la chiesa di San Domenico costruita nel 1302, con la sua scalinata, le sue tele e il soffitto ligneo dipinto, è una tappa immancabile per chi visita la nostra città.

MUDI - MUSEO DIOCESANO

 

Un percorso tra più di 300 opere d'arte che va dal VII secolo al XXI secolo per portare a conoscenza le collezioni e il patrimonio culturale e religioso dell'Arcidiocesi di Taranto.

mostra-storico-artigiana
museo-spartano-di-taranto
tempiodorico

MOSTRA STORICO ARTIGIANA DELL'ARSENALE M.M.

 

All’interno dell’Arsenale della M.M. un museo-gioiello con reperti storici di alto valore militare. Un racconto non solo di cimeli ma anche di storie di chi con il proprio lavoro ha messo un tassello prezioso nella nostra città

MUSEO SPARTANO DI TARANTO - IPOGEO BELLACICCO

 

Una struttura unica che documenta tutti i periodi storici della città di Taranto sin dalla sua fondazione ad opera degli Spartani. 800 metri quadrati di storia, alla scoperta delle origini della nostra città.

TEMPIO POSEIDONE

 

Con la loro imponenza, non possono passare inosservate arrivati in città vecchia. Sono i resti del tempio più antico della Magna Grecia e l'unico luogo di culto greco ancora visitabile nel borgo antico. 

93bea3c6306978d2a96ba828286d5500
tomba-degli-atleti-2

TARANTO SOTTERRANEA

 

Una passeggiata tra le cripte, necropoli e ipogei, alla scoperta di una Taranto nascosta pronta a rivelare un altro suo volto affascinante.

CONCATTEDRALE GRAN MADRE DI DIO

 

L'opera dell'architetto Giò Ponti è sicuramente la più importante struttura contemporanea della città

Come creare un sito web con Flazio